Per non perdere la tradizione che ci lega alla terra di Sicilia ogni anno, nel mese di febbraio, con mia sorella prepariamo le "bucce dei cannoli" per la gioia di amici e parenti che attendono con impazienza questo appuntamento ormai consolidato nel tempo.
Questa ricetta si tramanda nel tempo rigorosamente come la faceva la mamma.
Ingredienti (circa 75 bucce):1 kg farina
2 rossi d' uovo
100 gr. zucchero
150 gr di strutto
1 pizzico di sale
vino bianco secco q.b.
per la cottura olio di mais o arachidi
canne tagliate a misura di cannolo
Ingredienti (circa 30 ripieni): 2 kg ricotta di pecora
600 gr zucchero
2 bustina di vanillina
150 gr di cioccolata fondente tagliata a pezzetti
200 gr. di capello d'angelo a piccoli cubetti (per i non addetti ai lavori zucca candita)
buccia d'arancia candita tagliata a piacere per guarnire i cannoli
zucchero a velo.
Preparazione:
Versare la farina a fontana sulla spianatoia aggiungendo il sale, lo zucchero, lo strutto a temperatura ambiente e i tuorli d'uovo (il bianco verrà utilizzato dopo per sigillare le bucce. Impastare versando a poco a poco il vino fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
Stendere la pasta come per fare le fettuccine e ricavare dei dischi della grandezza di circa un piattino da caffè. Tagliare con la rondella.
Predisporre sopra ad ogni disco una canna ed avvolgere intorno avendo cura di lasciare un po' di spazio sigillando con la chiara dell'uovo.
Friggere in abbondante olio avendo cura di girare continuamente il cannolo per una cottura uniforme. Quando comincia ad imbiondire sfilare la canna e continuare la cottura.
Preparare la crema lavorando in una capiente ciotola, la ricotta con lo zucchero e la vanillina. Per ottenere una crema raffinata è necessario passare al setaccio la ricotta! Può andar bene anche utilizzare il minipimer ma per pochissimo tempo per non fare scaldare il composto che altrimenti altererebbe il sapore.
Fare riposare la crema in frigorifero coperta da uno scottex per assorbire eventuale eccesso di umido della ricotta.
Aggiungere la cioccolata e il capello d'angelo.
Riempire i cannoli solo al momento di servire per non fare ammorbidire la buccia guarnendo le due estremità con l'arancia candita e spolverizzando con lo zucchero a velo.