Ingredienti: (6p)
500 gr macinato di vitellone
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di pangrattato bagnato con poca acqua
1 cipolla piccola bianca tritata
1 uovo
2 pomodorini piccadilly
1 cucchiaino di semi di finocchio
1 cucchiaio di farina
acqua
olio evo
sale q.b.
Preparazione:
Preparare le polpette con la carne, l'uovo, il parmigiano, il pangrattato, 1/2 cipolla tritata, il sale e lo zenzero.
Impastare e formare delle piccole polpettine.
Tritare l'altra metà della cipolla e metterla in una padella a bordi alti con l'olio, i semi di finocchio, i pomodorini a pezzetti, il sale e poca acqua ad evitare la frittura e fare cuocere per circa 6/7 minuti, aggiungere le polpette e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. Sciogliere in mezza tazza di acqua un cucchiaio di farina e versarlo lentamente nella padella mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Muovere continuamente in modo da rendere uniforme la salsa che piano piano si rapprende. La salsa deve risultare morbida e senza grumi.
Versare in un piatto da portata servita con la colata di salsa sopra.
Impastare e formare delle piccole polpettine.
Tritare l'altra metà della cipolla e metterla in una padella a bordi alti con l'olio, i semi di finocchio, i pomodorini a pezzetti, il sale e poca acqua ad evitare la frittura e fare cuocere per circa 6/7 minuti, aggiungere le polpette e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. Sciogliere in mezza tazza di acqua un cucchiaio di farina e versarlo lentamente nella padella mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Muovere continuamente in modo da rendere uniforme la salsa che piano piano si rapprende. La salsa deve risultare morbida e senza grumi.
Versare in un piatto da portata servita con la colata di salsa sopra.
Nessun commento:
Posta un commento