La prima volta che ho mangiato il nero di seppia è stato durante la mia permanenza di lavoro in Veneto in una trattoria ad una cena con amici di cui conservo ancora oggi un bellissimo ricordo!
Era nella versione risotto ed ho pensato di riproporla come alternativa agli spaghetti che tanto adoro!
Ingredienti:
320 gr riso Carnaroli
1 kg seppie con nero
3 spicchi di aglio
1 cucchiaio di estratto di pomodoro
100 ml di vino bianco secco
olio evo
sale
peperoncino
Preparazione:
Pulire la seppia tenendo da parte le sacche con il nero, tagliarla a dadini, sciacquarla e sgocciolarla bene. Fare scaldare in un tegame 2 spicchi d'aglio nell'olio, aggiungere la seppia avendo cura di girarla continuamente per circa 5 minuti. Aggiungere il vino bianco, il peperoncino e l'estratto di pomodoro e fare cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti, regolando di sale a metà cottura. Sciogliere il nero in poca acqua tiepida (usare un guanto usa e getta) e aggiungerlo alla seppia mescolando bene per un paio di minuti. Deve rimanere cremoso e non asciutto. Tenere da parte il condimento.
Fare scaldare uno spicchio d'aglio in un tegame largo con l'olio, aggiungere il riso e farlo tostare per pochi minuti. Aggiungere il vino e fare cuocere a fiamma bassa, mescolando spesso e aggiungendo a poco a poco del brodo caldo.
A metà cottura aggiungere il brodo del condimento e solo negli ultimi 5 minuti regolare di sale e unire tutto il condimento. Lasciare riposare qualche minuto prima di servire.