E' un piatto che va gustato rigorosamente con burro e salvia se si vuole apprezzare la delicatezza del ripieno. Facile , l'impasto può essere preparato anche la sera prima, si può assemblare la mattina e cuocere all'ora di pranzo lasciandolo in acqua fino al momento di affettarlo.
Chi vuole può preparare anche la sfoglia ma è sicuro che viene benissimo anche con quella comprata. L'importante che sia una sfoglia corposa e non sottile.
Ingredienti :
1 kg erbette (io ho usato la bieta)
250 gr ricotta
100 gr parmigiano
100 gr burro
1 cipolla bianca
foglie di salvia
noce moscata
per la pasta
200 gr farina bianca 00
2 cucchiai di acqua
2 uova
sale
Preparazione:
Pulire e lavare le erbette, lessarle in poca acqua salata per 5 minuti. Scolarle e appena tiepide, strizzarle e tritarle.
Tritare finemente la cipolla e farla stufare a fuoco basso in una casseruola con 30 gr di burro. Unire le erbette e lasciare insaporire 10 minuti, mescolando ogni tanto.
Preparare la sfoglia versando la farina a fontana sulla spianatoia, mettere le uova sgusciate nel centro, aggiungere 2 cucchiai di acqua e impastare fino ad ottenere una palla liscia e soda. Lasciare riposare per 20 minuti.
Unire la ricotta e metà del parmigiano alle erbette, mescolare bene, insaporire con il sale e la noce moscata. Stendere la pasta e ricavare due fogli rettangolari e sottili. Distribuire in modo uniforme il ripieno. Arrotolare su se stesso e avvolgere il rotolo ottenuto in un canovaccio legandolo ben stretto alle estremità e nel centro. Portare a bollore in una pentola capiente, abbondante acqua salata e immergere i rotoli per circa 70 minuti cuocendo a tegame coperto e facendo attenzione che i rotoli siano sempre immersi nell'acqua..
Lasciare intiepidire per circa 15 minuti nella pentola stessa.
Slegare i canovacci e affettare i rotoli di pasta. Disporre le fette su un piatto da portata e irrorare con il burro fuso con la salvia.
Spolverare di parmigiano.
Se non volete preparare la sfoglia, compratela fresca ma lessatela per circa 4/5 minuti prima di preparare il rotolo che andrà cotto per circa 30 minuti lasciando sempre intiepidire per circa 20 minuti prima di affettare.
Nessun commento:
Posta un commento