sabato 10 ottobre 2015

Bicchierini fantasia

Se volete servire degli aperitivi poco impegnativi ma di grande effetto, provate ad utilizzare i bicchierini trasparenti monoporzione e riempiteli con tutto quello che vi passa per la testa. L'importante è abbinare con fantasia.
Io li ho preparati così.




Ingredienti: (6p)
2 fette di pancarrè integrale o pane casareccio
6 surimi
2 fette di ananas in scatola
qualche fogliolina di menta
qualche goccia di limone
poco olio
sale

Preparazione:
Bruschettare un poco le fette di pancarrè al forno o in una padella antiaderente e tagliarle a striscioline.
Tagliare a rondelle i surimi e a pezzetti l'ananas. Mescolarli insieme con un poco di olio, sale, limone spremuto qualche fogliolina di menta tritata.
Mettere nei bicchierini due striscioline di pane tostato, aggiungere due cucchiaiate di composto e guarnire con una foglia di menta.

mercoledì 7 ottobre 2015

Tortiglioni con seppie e surimi

Se avete dei tentacoli di seppie che vi avanzano e non sapete come utilizzarli potete preparare un sughetto veloce e saporito. L'aggiunta dei surimi renderà completo il piatto e sembrerà che ci siano addirittura le cozze!!!



Ingredienti: (4p)
320 gr tortiglioni
2 ciuffi di seppie
2 pomodorini ciliegino
un ciuffo di prezzemolo
1 spicchio di aglio
4 bastoncini di surimi
peperoncino
1/2 bicchiere di vino bianco secco
olio
sale

Preparazione:
Dopo avere lavato e tagliato  a pezzetti piccoli i tentacoli, saltarli per circa cinque minuti in un tegame con olio, pomodorini, aglio e un pezzetto di peperoncino. Aggiungere il vino, fare sfumare qualche minuto, abbassare la fiamma e lasciare cuocere circa 15 minuti. Salare, aggiungere i surimi tagliati a rondelle e il prezzemolo tritato. Fare cuocere ancora qualche minuto. Lessare la pasta al dente e condirla con il sughetto.

Tortiglioni con melanzane e provola

Che grande soddisfazione la pasta! Con qualunque condimento è sempre buona!




Ingredienti: (4p)
320 gr tortiglioni
1 melanzana
100 gr di provola
qualche foglia di menta fresca
olio q.b.
sale q.b.

Preparazione:
Tagliare a fette la melanzana e farla riposare per circa 1/2 ora spolverata di sale. Asciugare con carta assorbente e tagliare a striscioline. Friggere in padella antiaderente con pochissimo olio rigirando spesso e aggiungere la menta quasi a fine cottura.
Lessare la pasta al dente e farla mantecare con le melanzane.
Aggiungere direttamente nei piatti il formaggio grattugiano grosso.

Ciambellone di pesche

E' una torta facile facile ma gustosa. Per la preparazione occorrono pesche mature e saporite.  I più temerari  possono usare al posto dello zenzero in polvere quello candito tagliato a pezzetti. La pesca all'interno rimane umida, il dolce va consumato entro pochi giorni.




Ingredienti:
300 gr farina 00
150 gr zucchero di canna
2 uova
2 cucchiai di olio di riso (ma va bene anche di girasole)
2 pesche gialle mature
1 bustina di lievito per dolci
zenzero q.b
latte vegetale q.b

Preparazione:
Sbattere le uova e lo zucchero fino a quando diventano spumose, aggiungere la farina con il lievito alternandola con l'olio e il latte mescolati insieme (per la quantità regolarsi fino a che risulti un impasto a nastro). Mescolare bene per togliere i grumi. Aggiungere la pesca tagliata a pezzetti e lo zenzero in polvere. Versare il composto in uno stampo per ciambellone imburrato o con carta da forno e cuocete a 180° per circa 40 minuti.

domenica 4 ottobre 2015

Pasta e ricotta con sugo di pomodori freschi

Non è vero che per fare un piatto gustoso bisogna per forza perdere tanto tempo davanti ai fornelli. Questo è un modo molto estivo e veloce di preparare un piatto di pasta da leccarsi i baffi!
Anche se utilizzati in modo diverso sono tutti ingredienti che mi ricordano la Sicilia!










Ingredienti:
320 gr spaghetti
8 pomodori sanmarzano maturi
120 gr di ricotta fresca di mucca
2 spicchi di aglio
basilico q.b
olio evo q.b.
sale
ricotta salata stagionata

Preparazione:
Scottare velocemente i pomodori e pelarli. Frullarli con uno spicchio d'aglio, alcune foglie di basilico, un filo d'olio fino ad ottenere una salsa liscia.
In un tegame scaldare l'altro aglio con un filo d'olio e appena imbiondisce aggiungere la salsa, salare e cuocere per circa 10 minuti. Appena inizia ad addensare, aggiungere la ricotta, amalgamare bene per circa 3/4 minuti e spegnere la fiamma.
Aggiungere alcune foglie di basilico e coprire col coperchio.
Cuocere la pasta e condire con il sugo preparato. Direttamente nei piatti versare a crudo un filo d'olio, una grattugiata di ricotta salata e alcune foglie di basilico.

Mini cheescakes ananas e cocco

Non sono abituata a questo tipo di dolce però ha tutti gli ingredienti giusti ed è estremamente facile. Ha colpito la mia attenzione per la sua originalità e se amate  sapori esotici non potete non provarla.
Sarà una piacevole sorpresa.




Ingredienti:
6 biscotti tipo Digestive
40 gr burro sciolto
2 vasetti yogurt cocco
2 fette di ananas (fresco o in scatola)
1 foglio colla di pesce

Preparazione:
Tritare i biscotti e mescolarli al burro morbido. Riempire gli stampini monoporzione e premere bene il mix di biscotti sul fondo e sulle pareti.
Lasciare freddare in frigo per 20 minuti.
Fare ammorbidire la colla di pesce e poi scioglierla in acqua bollente. Lasciare freddare e unire allo yogurt.
Aggiungere qualche cubetto di ananas al composto e riempire gli stampini.
Fare freddare in frigorifero per circa 3 ore.
Completare con qualche cubetto di ananas.

Antipasto bresaola e ricotta

Un'idea veloce da preparare anche in anticipo da servire come antipasto o in forma più piccola come aperitivo da fermare con uno stecchino.
La presento senza dosi perché dipende da quanti rotolini e soprattutto quanto grandi li volete fare.







Ingredienti:
bresaola
ricotta di mucca
parmigiano
rughetta
olio evo


Preparazione:
Amalgamare la ricotta con il parmigiano. Versare un po' di composto sulle fette di bresaola e arrotolare. Frullare la rucola con l'olio e fare una salsina un po' liquida da versare sopra i fagottini.