La cosa più importante ma non facile è la scelta dei calamari che devono essere carnosi per contenere bene il ripieno dando il giusto equilibrio tra il sapore del pesce e quello della farcia.
Ingredienti: (4p)
4 calamari
2 spicchi di aglio
4 pomodorini ciliegina
1/2 bicchiere di vino bianco
1 ciuffo di prezzemolo
1 panino secco
olio evo
sale q.b.
Preparazione:
Pulire i calamari lasciando intere le sacche. Tritare i tentacoli e metterli in una ciotola con i pomodorini tritati, il prezzemolo tritato, lo spicchio d'aglio tritato, il pane ammollato, ben strizzato e sbriciolato, poco sale e un filo di olio.
Mescolare bene come fosse l'impasto delle polpette. Suddividere il composto dentro le sacche e chiudere con gli stecchini per non fare uscire la farcitura in cottura.
Mettere in un tegame lo spicchio d'aglio con l'olio e fare rosolare su tutti i lati i calamari. Aggiungere il vino e fare cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti. Controllare durante la cottura che non si asciughi troppo perché deve rimanere una salsetta cremosa. Nel caso risultasse troppo asciutta aggiungere poca acqua calda e fare cuocere qualche minuto in più.
Servire con patate in insalata condite con un trito di prezzemolo ,aglio, olio, sale e limone.
Nessun commento:
Posta un commento