domenica 23 marzo 2025

Tagliolini estivi

 Ricetta di mia cognata che ogni estate preparava questo primo piatto particolarissimo che non si può capire se prima non lo si assaggia.
La pasta fredda non piace a tutti soprattutto quando si parla di pasta lunga e all'uovo.....ricordate si usare i tagliolini o taglierini come li chiamate perchè devono essere sottili e stretti per assorbire al meglio il condimento.
Anche se può risultare banale è sempre meglio assaggiarla prima di giudicare e vedrete che in estate la farete spesso!
Per raggiungere il gusto giusto va preparata la sera prima.
Le quantità dell'aglio e del basilico varieranno ovviamente a seconda dei gusti.....io ho iniziato con poco ma il consiglio è quello di osare e abbondare!
Usate il barattolino dell'estratto per dosare l'acqua.












Ingredienti (4/5p):
250 gr di tagliolini all'uovo freschi
1 barattolo di estratto di pomodoro (140 gr circa)
2/3 spicchi di aglio
20/30 foglie di basilico
3 barattolini di acqua
olio evo q.b.
sale q.b.

Preparazione:
Tritare l'aglio ed il basilico e metterli in un pentolino con l'olio a stufare a fuoco basso per un paio di minuti, poi aggiungere l'estratto con 3 barattolini di acqua e salare. Spegnere dopo circa 5 minuti e versare il sughetto in un piatto da portata capiente.
Scottare i tagliolini per 2/3 minuti in modo la lasciarli al dente e versarli ancora caldi nel sughetto. I tagliolini vanno girati delicatamente con due forchette dal basso verso l'alto e questa operazione va ripetuta più volte. Se dovessero risultare troppo asciutti aggiungere un poco di olio o pochissima acqua di cottura. Continuare a rigirare i tagliolini fino a completo assorbimento del sughetto, non devono rimanere attaccati. Mettere in frigorifero. Da freddi andrebbero rigirati ancora un paio di volte. 
Al momento di mangiarli risulteranno asciutti ma non secchi e molto saporiti.










Nessun commento:

Posta un commento