Conosco la bottarga di sgombro perché viene prodotta dalla ditta di Siracusa dove mi rifornisco di tonno. E' un prodotto di nicchia e quasi nessuno ne conosce l'esistenza. E' famosa quella di muggine della Sardegna e qualcuno conosce quella di tonno. Ma quella di sgombro, temo che fuori della Sicilia non abbia avuto molta pubblicità.
Invece è molto buona e si presta a ottimi primi piatti come anche a preparare dei particolari antipasti.
Oggi proviamo la versione con i capperi e i pachino. Credo che le origini di questo piatto siano dell'Isola di Favignana.
Ingredienti:
400 gr spaghetti
150 gr bottarga di sgombro sott'olio
300 gr pomodorino Pachino
30 gr capperi dissalati
1 manciata di rucola
2 spicchi d'aglio
olio evo
sale q.b.
peperoncino
Preparazione:
In una larga padella fare appassire l'aglio tritato in poco olio. Aggiungere i pomodori tagliati in 4 parti, un pizzico di sale e un po' di peperoncino e fare saltare a fuoco vivace.
Appena la salsa comincia a restringere aggiungere i capperi e la bottarga tagliata a pezzetti.
In ultimo aggiungere la rucola tagliata a pezzetti e spegnere il fuoco.
Cuocere gli spaghetti al dente, scolarli e versarli in padella facendo mantecare con il sugo.
Nessun commento:
Posta un commento