In Veneto si usa spesso, soprattutto bruschettata sulla brace, come accompagnamento ai secondi sia di carne che di pesce.
Ma io la preferisco come piatto principale con le spuntature di maiale.......
Ingredienti: (6p)
500 gr di farina di mais bianca
per il sugo:
1 kg spuntature di maiale
1 kg di polpa di pomodoro pelato
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
basilico
olio
sale
Preparazione:
Mettere uno spicchio d'aglio in poco olio e fare soffriggere appena, aggiungere le spuntature tagliate a pezzi piccoli e mescolare per farle colorire su tutti i lati. Aggiungere il vino e fare sfumare un paio di minuti. Aggiungere la polpa di pomodoro, il basilico e il sale. Lasciare cuocere girando ogni tanto per circa 1 ora e 1/2.
Versare a pioggia la farina di mais in 1lt e 1/2 di acqua in ebollizione salata e mescolare continuamente per circa 20 minuti. Regolare di sale e se dovesse risultare troppo asciutta aggiungere un poco di acqua bollente senza smettere di mescolare. In genere si cuoce in circa 40 minuti.
Versare la polenta nei contenitori, o sulla spianatoia, e fare riposare un paio di minuti prima di versare sopra il sugo di spuntature.
Non necessita di parmigiano.......ma per gli amanti del parmigiano...... a volontà.
Versare a pioggia la farina di mais in 1lt e 1/2 di acqua in ebollizione salata e mescolare continuamente per circa 20 minuti. Regolare di sale e se dovesse risultare troppo asciutta aggiungere un poco di acqua bollente senza smettere di mescolare. In genere si cuoce in circa 40 minuti.
Versare la polenta nei contenitori, o sulla spianatoia, e fare riposare un paio di minuti prima di versare sopra il sugo di spuntature.
Non necessita di parmigiano.......ma per gli amanti del parmigiano...... a volontà.