domenica 24 aprile 2022
Moscardini con i ceci
Tagliolini agli asparagi e guanciale
Poche volte ho fatto la pasta in casa e nonostante la fatica di rendere sottile la sfoglia il risultato è sempre stato di grande soddisfazione. Ma da quando mi hanno regalato la macchinetta, stenderla è proprio facile e adesso fare la pasta in casa è così veloce che il rischio è di farla spesso....... Dopo le fettuccine al ragù tipicamente invernali siamo arrivati alla stagione degli asparagi.....meravigliosi amati asparagi. Quindi i tagliolini agli asparagi erano proprio d'obbligo!!!!!
Ingredienti (4p):
martedì 19 aprile 2022
Pizza al formaggio
Mi piace a Pasqua mangiare la corallina con la pizza al formaggio ma ogni anno quella che compravo al supermercato o al forno risultava sempre troppo asciutta e con poco sapore. Allora ho deciso di provare a farla da sola cercando su internet la ricetta che mi ispirava di più. Dopo qualche tentativo mi sono fermata a questa che ho trovato interessante! Certo, ho fatto alcuni aggiustamenti per personalizzarla un pò al mio gusto ma il risultato è stato speciale! Morbida, profumata e gustosa con i pezzi di pecorino.......
250 gr farina 00
250 gr farina manitoba
25 gr lievito di birra fresco
250 ml latte tiepido
2cucchiaini di zucchero
80 ml di olio di oliva
2 uova
10 gr sale
150 gr grana grattugiato
80 gr pecorino grattugiato
80 gr pecorino a cubetti
mercoledì 6 aprile 2022
Frittata di cardi
Sono continuamente alla ricerca di nuovi sapori e nuovi abbinamenti eppure non mi sono mai imbattuta in questa ricetta! Poco tempo fa la trovo su internet, frittata con i cardi e mi sembra subito interessante, da provare al più presto. Di fronte alla mia sorpresa il coro di sorpresa di alcune amiche siciliane che non potevano credere che non conoscessi la ricetta, ma per quanto mi sforzassi di ricordare questa frittata mia madre non l'aveva mai fatta.
L'ho preparata con grande curiosità ed è stata un successo!!!!
Risotto al mais
E' una ricetta che mi riporta indietro nel tempo. La preparavo quando mio figlio e mia nipote erano piccoli, poi per un lungo periodo è rimasta nel dimenticatoio superata da tante altre ricette. Fino a pochi giorni fa.
350 gr riso Carnaroli
1/2 cipolla bianca
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 lt brodo vegetale
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 bustina di zafferano
1 scatoletta di mais da 160 gr