Il pesce sciabola o spatola come si chiama in Sicilia, è un pesce poco conosciuto ma ha una carne molto delicata e si presta a tante preparazioni. Per me il modo più sfizioso di presentarlo è con un ripieno agrumato che mi riporta subito ai sapori della Sicilia ed in particolare di Palermo.
Ingredienti :
1 pesce sciabola di circa kg 1,200
2 fette di pane molto morbido o pancarrè
1 arancia
30 gr di pinoli
1 ciuffetto di prezzemolo
olio evo
sale q.b.
Preparazione:
Per questa preparazione è necessario farsi sfilettare dal pescivendolo la spatola.
Preparare il ripieno mescolando al pane la buccia dell'arancia grattugiata, il suo succo, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e i pinoli. Il composto deve risultare morbido ma non mollo. Tagliare i filetti di pesce di una misura adatta ad un involtino, versare sopra un poco di impasto e arrotolare fermando con uno stecchino. Cercare di pressare bene il composto sui lati in modo che non fuoriesca durante la cottura. Mettere i filetti di pesce in una teglia coperta di carta da forno, aggiungere sopra i filetti un filo di olio evo e un pizzico di sale.
Per evitare che si asciughi troppo poggiare un foglio di carta anche sopra. Cuocere a 180° per circa 15 minuti. Togliere la carta e finire la cottura altri 5 minuti. Servire caldo o tiepido.
Preparare il ripieno mescolando al pane la buccia dell'arancia grattugiata, il suo succo, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e i pinoli. Il composto deve risultare morbido ma non mollo. Tagliare i filetti di pesce di una misura adatta ad un involtino, versare sopra un poco di impasto e arrotolare fermando con uno stecchino. Cercare di pressare bene il composto sui lati in modo che non fuoriesca durante la cottura. Mettere i filetti di pesce in una teglia coperta di carta da forno, aggiungere sopra i filetti un filo di olio evo e un pizzico di sale.
Per evitare che si asciughi troppo poggiare un foglio di carta anche sopra. Cuocere a 180° per circa 15 minuti. Togliere la carta e finire la cottura altri 5 minuti. Servire caldo o tiepido.
Nessun commento:
Posta un commento