lunedì 13 luglio 2015

Muffin salati

Più ne cerco e più ne trovo. Sembra che le ricette di muffin salati non finiscano mai! Anche questa è molto interessante e si presta a ripieni diversi a seconda del gusto personale. Io la preferisco al prosciutto.








Ingredienti:
1 vasetto di yogurt bianco intero
3 uova
3 vasetti di farina 00
1 bustina di lievito per torte salate o per dolci senza vaniglia
1 vasetto di grana grattugiato
1 vasetto scarso di olio evo
1 pizzico di sale
100 gr di salame o prosciutto o altro salume a piacere
70 gr fontina a cubetti

Preparazione:
Mescolare lo yogurt e le uova. Aggiungere l'olio e il parmigiano sempre mescolando. Unire a poco a poco la farina con il lievito. Se l'impasto risultasse troppo denso aggiungere poco latte.
Aggiungere il resto degli ingredienti mescolando bene.
Riempire uno stampo da 12 muffin  rivestito con pirottini di carta e cuocere in forno caldo a 170° per circa 25 minuti.

Gamberi e surimi all'australiana

Questo è un piatto a cui sono particolarmente legata perché fa parte dei ricordi dell'Australia. Da quel viaggio ho portato con me colori odori e sapori. E li ritrovo tutti in questa pietanza che mi riporta indietro nel tempo....Sono a casa di mia cugina, tra note di jazz risate e abbracci affettuosi e tra le tante cose buone che ci ha preparato questa è quella che mi è rimasta nel cuore! Ogni volta che la preparo  mi sento di nuovo a casa sua.......ed è una sensazione bellissima!
La versione originale vede l'impiego di aglio fresco in quantità esagerata.....ognuno si regoli per conto suo. Io ho adattato la quantità al nostro gusto.


Ingredienti:
500 gr di gamberoni già sgusciati (anche surgelati ma pesati scongelati)
10 surimi
50 ml di vino bianco
olio e burro in parti uguali
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d'aglio fresco
sale q.b.

Preparazione:
Scongelare i gamberi e farli saltare per pochi minuti in una larga padella con poco olio e burro in parti uguali. Aggiungere il trito di aglio e prezzemolo e fare cuocere per circa dieci minuti sfumando con il vino bianco. Salare a piacere. Un paio di minuti prima della fine della cottura aggiungere i surimi tagliati a rondelle. Lasciare insaporire ancora qualche minuto.
Sono ottimi tiepidi o a temperatura ambiente.

mercoledì 8 luglio 2015

Girandole

 
Per accompagnare un aperitivo si possono preparare delle girandole,  anche in anticipo e da affettare all'ultimo momento.
 


Ingredienti:
per le frittatine:
6 uova
1 pizzico di sale
poco olio per la cottura
per il ripieno:
1 confezione grande di Philadelphia light
2 etti di prosciutto cotto


Preparazione:
Sbattere le uova con un pizzico di sale. Cuocere 3 frittatine in una padella ampia girandole a metà cottura. Metterle su carta scottex ad eliminare  l'unto. Appena sono fredde adagiare su ognuna le fette di prosciutto fino a coprire tutto il tondo e spalmare sopra il Philadelphia. Arrotolare le frittatine molto strette e avvolgerle nella carta stagnola. Tenere in frigo fino al momento di preparare le girandole.
Togliere la stagnola e tagliare a fette di circa 1/2 cm. Servire in piatti da portata tondi.




 








Polpette di cous cous alle verdure

Troppo sfiziosa!!!!!!!!
Il cous cous è già buono di suo ma così è originalissimo!!!!!




Ingredienti: (4p)
150 gr cous cous precotto
50 gr piselli sbollentati
1 zucchina piccola
1 melanzana piccola
1 peperone piccolo
1 cipollotto
3 cucchiai di pane grattugiato
4 cucchiai di passata di pomodoro
2 cucchiai olio evo
500 ml brodo vegetale

Preparazione:
Preparare il cous cous seguendo le istruzioni sulla confezione, quando avrà assorbito tutto il brodo, versarlo in una insalatiera capiente e sgranarlo. Mentre si raffredda, tritare con la grattugia a fori larghi, zucchina, melenzana e peperone. Sbollentare per 10 minuti i piselli e preparare il sughetto con 1/2 cipollotto e 1 cucchiaio di olio.
In una padella capiente versare l'altro 1/2 cipollotto e l'altro cucchiaio di olio e unire le verdure lasciando cuocere ma tenendole al dente (aiutatevi con un poco di brodo vegetale se fossero troppo asciutte). Appena cotte versarle nell'insalatiera con il cous cous. Unire il sale, il pangrattato e formare le polpette. Tuffarle 5 minuti nel sugo per insaporirle e colorarle appena.


 

lunedì 6 luglio 2015

Rotolini di sfoglia

Con un po' di fantasia si possono servire degli aperitivi davvero stuzzicanti, come questi che ha preparato a sorpresa mio figlio invitandoci a cena a casa sua.




Ingredienti:
4 zucchine piccole freschissime
8 fette di prosciutto crudo di parma
una confezione di sfoglia rettangolare

Preparazione:
Tagliare in quattro rettangoli la sfoglia, adagiarvi sopra 2 fette di prosciutto, mettere al centro un zucchina pulita e lavata, arrotolare a formare dei cilindri a pacchetto.
Infornare a 170° per circa 30/35 minuti.
Quando si raffreddano, con un coltello molto affilato tagliare a rondelle da servire su un piatto tondo adagiate una vicina all'altra.