mercoledì 16 ottobre 2019

Spaghetti integrali con tonno e broccoli

Spesso mi ritrovo in frigo tanti piccoli avanzi dei giorni precedenti e per non buttarli provo ad utilizzarli come condimenti per la pasta.
Ovviamente nel frigo gli avanzi sono di quantità ridotte ma è il concetto che  bisogna seguire.
In questa ricetta ho dato le indicazioni per 4 persone…..
La pasta è l'alimento che scatena più fantasie nelle preparazioni e con il pesce mi piace "piccantina".






Ingredienti:
320 gr spaghetti integrali quadrati
250 gr broccolo verde lessato
150 gr tonno sott'olio
1 spicchio d'aglio
1 ciuffo di prezzemolo
zenzero (possibilmente fresco grattugiato)
olio evo
sale
peperoncino
una spolverata di sesamo tostato
Preparazione:
Scaldare l'aglio tagliato a pezzetti in un tegame con l'olio, il peperoncino e lo zenzero, aggiungere il tonno sgocciolato e spezzettato. Fare insaporire qualche minuto poi aggiungere le cimette di broccolo e il prezzemolo tritato. Lessare gli spaghetti al dente e versarli nel condimento. Mantecare e, nel caso risultasse troppo asciutto, aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura. A fuoco spento aggiungere un filo d'olio a crudo e una spolverata di sesamo.

domenica 13 ottobre 2019

Insalata di seppia

Penso che sia oramai ben chiaro che preferisco le seppie ai calamari! Specialmente nella preparazione di primi piatti. Forse perché difficilmente in cottura risultano dure! In più mi piace il fatto che sono così carnose!
Nella preparazione dell'insalata di mare vengono aggiunte assieme a tanti altri ingredienti ma trovo interessante prepararle anche da sole accompagnate con verdurine fresche e croccanti….
Molti preferiscono condire con l'aceto, io preferisco invece il limone!



Ingredienti:
600 gr seppie pulite
2 carote
1 cuore di sedano
1 ciuffo di prezzemolo
1 limone
olio evo
sale
Preparazione:
Pulire le seppie e lessarle. Scolarle e lasciarle raffreddare.
Lavare le carote e tagliarle a julienne o utilizzare la mandolina per verdure. Lavare e tagliare a rondelle il sedano. Lavare e tritare il prezzemolo.
Riunire tutto in una ciotola e condire con olio, sale e succo di limone. Per gli amanti del pepe sta bene anche quello!
Condire e lasciare marinare almeno 1 ora prima di servire.






Pesce spada al salmoriglio

Ma vogliamo preparare una ricetta facile facile e buona buona?
Il pesce spada non ha bisogno di ricette elaborate perché è buono così com'è!
Solo qualche accorgimento nella cottura perché per rimanere morbido e succoso deve avere cotture brevi.
Si consigliano contorni delicati che non coprano il gusto del pesce.



Ingredienti: (4p)
800 gr pesce spada (4 fette)
1 limone spremuto
1 spicchio di aglio
olio evo
sale q.b.
origano q.b.
Preparazione:
Spremere il limone in una ciotola, aggiungere l'aglio a pezzetti, l'olio, il sale e l'origano.
Ungere una padella antiaderente e fare cuocere le fette di pescespada pochi minuti per parte (dipende dallo spessore delle fette). Durante la cottura spennellare il pesce con l'intingolo preparato. Se avanza potete portarlo in tavola,
Servire subito.


domenica 6 ottobre 2019

Minestra coi broccoli

I broccoli, oltre ad essere buoni e fare bene alla salute,  sono molto versatili e si prestano alla preparazione di ricette dai risultati sempre interessanti.
La minestra è uno dei piatti più semplici e veloci da preparare.
Potete usare la pasta che più vi piace, io questa volta ho usato gli spaghetti spezzati.



Ingredienti:
280 gr pasta
500 gr broccolo verde
1 spicchio di aglio
1/2 cucchiaino di curcuma
4 pomodorini pachino
parmigiano grattugiato
olio evo
sale
Preparazione:
Pulire, lavare e tagliare il broccolo a cimette.  Mettere in un tegame l'olio con l'aglio e i pomodorini a pezzetti. Lasciare insaporire poi aggiungere acqua calda fino a metà tegame e appena bolle l'acqua aggiungere la curcuma, il sale e versare il broccolo. A metà cottura versare la pasta e fare finire di cuocere regolando di sale.
Servire con abbondante parmigiano.