sabato 20 ottobre 2018

Pasta con zucchine menta e pomodorini secchi

L'abbinamento delle zucchine con la menta era già scontata ma l'aggiunta dei pomodorini secchi è  per me una scoperta abbastanza recente!


Ingredienti:
320 gr spaghetti
3 zucchine romane piccole
4 pomodorini secchi
1 spicchio di aglio
2 foglie di menta secca
4 mandorle
olio evo q.b.
sale q.b.

Preparazione:
Pulire, lavare e tagliare a cubetti le zucchine e a striscioline i pomodorini.
Mettere nel wok l'olio e fare scaldare l'aglio a pezzetti, aggiungere le zucchine e i pomodorini e farli saltare a fiamma vivace girandoli spesso per 4/5 minuti. Abbassare la fiamma e lasciare cuocere ancora qualche minuto aggiungendo le mandorle tritate e le foglie di menta sbriciolate finemente.
Lessare al dente la pasta e farla mantecare nel wok.
Non serve l'aggiunta di parmigiano, sono buone così.

Fusilli con melanzane e pomodorini

Tanti abbinamenti possono sembrare strani ma chi ha radici in Sicilia non trova strano niente. Sperimentare è la parola chiave per provare nuove emozioni in cucina!


Ingredienti:
320 gr di fusilli
300 gr di melanzana tonda
2 pomodori secchi
2 spicchi di aglio
un ciuffo di prezzemolo e basilico
20 gr di pinoli
olio evo q.b.
sale q.b.
zenzero a piacere

Preparazione:
Fare rinvenire i pomodori in acqua bollente per pochi minuti. Pulire e tagliare a cubetti la melanzana facendola riposare con un po' di sale. Dopo circa 1/2 ora, in una larga padella fare scaldare l'aglio nell'olio, aggiungere i pomodori a pezzetti e i pinoli e dopo 3/4 minuti aggiungere le melanzane. Fare saltare a fiamma non troppo vivace. Salare con moderazione vista la salatura precedente e unire il prezzemolo e il basilico tritati.
Lessare la pasta al dente, scolarla ed aggiungerla in padella.
Per gli amanti dello zenzero una bella grattugiata prima di impiattare non guasta!

Pasta con gamberoni

Tanti modi di mangiare la pasta coi gamberi. Basta aggiungere un piccolo elemento per renderla diversa.




Ingredienti:
320 gr spaghetti
250 gr code di gambero sgusciate surgelate
2 spicchi d'aglio
1 ciuffo di prezzemolo
una spruzzata di vino bianco
una punta di cucchiaino di paprika piccante
zenzero fresco
olio evo q.b. + 1 cucchiaino di burro
sale q.b.

Preparazione:
Pulire i gamberi dal filo intestinale e sciacquarli bene.  Fare scaldare in padella l'aglio con l'olio e il burro, versare i gamberi e saltarli 3/4 minuti prima di aggiungere la paprika, il sale e il vino. Fare sfumare per altri 4/5 minuti. Aggiungere il prezzemolo tritato e lo zenzero grattugiato e spegnere la fiamma.
Versare gli spaghetti lessati al dente nella padella e mantecare prima di servire.

Spaghetti integrali con cavolo nero

Frutto di un avanzo di cavolo nero nel frigo.
A me è piaciuto.....ma aspetto altri commenti.




Ingredienti:
300 gr cavolo nero lessato
320 gr spaghetti integrali
2 spicchi di aglio
4 noci
80 gr parmigiano/pecorino grattugiato
un pizzico di cumino
1 pizzico di zenzero in polvere
1 pizzico di paprica piccante (o di peperoncino)
un cucchiaino di estratto di pomodoro
olio evo q.b
sale q.b.

Preparazione:
Mentre in pentola cuociono gli spaghetti tritare l'aglio e farlo scaldare, a fuoco basso, in padella con l'olio e il peperoncino. Prima che imbiondisca aggiungere il cavolo tritato al coltello, le spezie e il pomodoro.
Fare insaporire 5 minuti, aggiungere le noci spezzettate, mantecare e spegnere la fiamma.
Scolare la pasta al dente e versarla nella padella per amalgamare meglio tutti gli ingredienti.
Servire con una generosa spolverata di parmigiano o pecorino o meglio ancora tutti e due mischiati.
Buon appetito!