sabato 29 ottobre 2016

Involtini di spatola all'arancia


Il pesce sciabola o spatola come si chiama in Sicilia, è un pesce poco conosciuto ma ha una carne molto delicata e si presta a tante preparazioni. Per me il modo più sfizioso di presentarlo è con un ripieno agrumato che mi riporta subito ai sapori della Sicilia ed in particolare di Palermo.


Ingredienti :
1 pesce sciabola di circa kg 1,200
2 fette di pane molto morbido o pancarrè
1 arancia
30 gr di pinoli
1 ciuffetto di prezzemolo
olio evo
sale q.b.
Preparazione:
 Per questa preparazione è necessario farsi sfilettare dal pescivendolo la spatola.
Preparare il ripieno mescolando al pane la buccia dell'arancia grattugiata, il suo succo, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e i pinoli. Il composto deve risultare morbido ma non mollo. Tagliare i filetti di pesce di una misura adatta ad un involtino, versare sopra un poco di impasto e arrotolare fermando con uno stecchino. Cercare di pressare bene il composto sui lati in modo che non fuoriesca durante la cottura. Mettere i filetti di pesce in una teglia coperta di carta da forno, aggiungere sopra i filetti un filo di olio evo e un pizzico di sale.
Per evitare che si asciughi troppo poggiare un foglio di carta anche sopra. Cuocere a 180° per circa 15 minuti. Togliere la carta e finire la cottura altri 5 minuti. Servire caldo o tiepido.
 

Polpettine di maiale all'uva fragola

Siamo in autunno e l'uva si presta a tante preparazioni con la carne. Oggi ho voluto utilizzare l'uva fragola che mi avevano appena regalato per realizzare una pietanza un po' insolita.



Ingredienti :
500 gr macinato di maiale
1 panino ammollato nel latte (meglio di soia)
300 gr uva fragola
1/2 cipolla rossa
1 foglia di alloro
1 cucchiaino di zucchero di canna
1 cucchiaino di aceto
1 cucchiaino di miele
 olio evo
sale q.b
Ricetta riveduta e corretta
Se l'uva è molto dolce,  si può evitare lo zucchero di canna e l'aceto. Aggiungere tre cucchiai di olio per stufare la cipolla con l'alloro. Procedere come da ricetta.
Preparazione:
Lavare gli acini di uva, tagliarli a metà e privarli dei semi. Impastare il macinato con il pane ben strizzato. Prelevare una piccola quantità di impasto,  mettere al centro un acino di uva e preparare delle piccole polpette. Affettare finemente la cipolla e metterla in una padella alta a stufare a fuoco basso con lo zucchero, l'aceto e la foglia di alloro. Versare nella padella gli altri acini di uva, mescolare e  cuocere per circa 5 minuti. Aggiungere le polpettine e lasciare cuocere a fuoco medio con il coperchio circa 10 minuti. Aggiungere il miele e proseguire la cottura per circa 15 minuti. Se dovesse risultare troppo asciutto aggiungere un poco di acqua calda.
Servire ben caldo per gustare meglio la salsa agro dolce al miele.



domenica 16 ottobre 2016

Gnocchi di zucca con crema di porri


Ed è di nuovo tempo di zucca......che meraviglia!
Per chi ama la zucca e ama gli gnocchi potrà gustare una vera chicca!









Ingredienti :
350 gr zucca già sbucciata
350 gr porri
250 gr farina
50 gr parmigiano grattugiato
4 tuorli d'uovo
brodo vegetale q.b.
basilico a piacere
parmigiano in scagliette
olio evo
sale
Preparazione:
 Tagliare a pezzi la zucca, farla cuocere e lasciarla intiepidire prima di iniziare la preparazione.
Aggiungere la farina, i tuorli, il sale ed impastare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Lasciare riposare per circa 15 minuti, poi ricavare dei tubicini per preparare i singoli gnocchi. Arricciarli ad uno ad uno su di una forchetta per creare delle scanalature che li renderanno esteticamente più belli.
Affettare sottilmente i porri e farli appassire in una padella con un po' di olio evo e una tazza di brodo vegetale. Aggiustare di sale e fare stufare a fuoco dolce fino a che i porri non avranno creato una specie di cremina.
Lessare gli gnocchi di zucca e saltarli per qualche istante nella padella con la salsa. Completare il piatto con il parmigiano, le scagliette di parmigiano e il basilico spezzettato.
Servire ben caldo.
 

sabato 15 ottobre 2016

Muffin integrali ai mirtilli senza uova

Adorabili muffin.....anche questa ricetta è risultata buonissima!!







Ingredienti :
250 gr farina integrale
mirtilli a piacere
80 gr zucchero di canna
100 ml acqua
50 gr di olio di semi
1 bustina di vanillina
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
1 limone

Preparazione:
 Per prima cosa scaldare l'acqua e sciogliere lo zucchero di canna fino a formare uno sciroppo.
In una ciotola mescolare la farina con il sale, la buccia del limone grattugiato, il bicarbonato e iniziare a lavorare il tutto con lo sciroppo di zucchero, unire l'olio di semi e mescolare bene.
Aggiungere solo alla fine i mirtilli all'impasto e mescolare delicatamente.
Sistemare i pirottini nello stampo per muffin e versare il composto.
Infornare a 180° per circa 20 minuti