lunedì 9 novembre 2015

Polpettine di maiale all'arancia

Quando penso alla carne di maiale penso subito all'inverno! Questa è una preparazione facile e gustosa, ideale nelle giornate fredde e piovose......  allora cosa c'è di meglio di friggerle all'ultimo minuto per gustarle  calde calde.













Ingredienti: (4p)
500 gr carne macinata di maiale
la buccia di due arance
200 ml di succo di arancia
1 uovo
100 gr di pane
pangrattato q.b
latte q.b
olio evo
sale q.b

Preparazione:
Bagnare la mollica di pane con il latte e lasciarla in ammollo per circa 10 minuti. Strizzarla bene e sminuzzarla, versarla in una ciotola con la carne. Salare, aggiungere l'uovo, la buccia delle arance grattugiate. Formare delle piccole polpettine. Passarle nel pangrattato e lasciarle riposare per qualche minuto.
In una larga padella riscaldare 4 cucchiai di olio e scottare le polpettine su tutti e due i lati. Aggiungere il succo d'arancia filtrato e fare cuocere a fiamma bassa fino a cottura ultimata. Servire con la salsetta.

sabato 7 novembre 2015

Fettuccine ricce con asparagi porcini e zucca

Siamo in autunno e la zucca ha un colore così allegro da aver voglia di averla ogni giorno nel menù!




Ingredienti: (4p)
250 gr fettuccine ricce secche
6 asparagi
20 gr funghi porcini secchi
150 gr zucca pulita
1 cipolla media + mezza
1 cucchiaino di curcuma
vino bianco1/3 di bicchiere
1 rametto di rosmarino
parmigiano
olio evo
sale

Preparazione:
Ammollare qualche ora prima i funghi in acqua fredda e utilizzarli senza l'acqua di ammollo.
Tritare la 1/2 cipolla, e con poco olio e poca acqua farla cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti con il rosmarino e la zucca a cubetti.
Tritare l'altra cipolla e farla stufare qualche minuto con il vino e l'olio. Aggiungere la curcuma, gli asparagi tagliati a rondelle lasciando le cime. Unire i funghi e far cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti. Unire le cimette aggiustando di sale e fare cuocere altri 10 minuti.
Frullare la zucca e  unirla al condimento.
Lessare la pasta al dente, scolarla ma non troppo e farla saltare nella pentola con il condimento.
Aggiungere 2 cucchiai di parmigiano direttamente in pentola e il resto a piacere nel piatto.

Mini chescake ai mirtilli

Variante della precedente....e visto gli ottimi risultati penso che per curiosità proverò a farle anche con altra frutta. E' talmente facile da realizzare che ci si possono togliere molte curiosità!




Ingredienti:
6 biscotti tipo Digestive
40 gr burro sciolto
1 vasetto yogurt greco compatto da 250 gr
1 cucchiaio di zucchero
1 punta di cucchiaino di zenzero in polvere
100 gr di mirtilli freschi o surgelati
1 foglio colla di pesce

Preparazione:
Tritare i biscotti e mescolarli al burro morbido. Riempire gli stampini monoporzione e premere bene il mix di biscotti sul fondo e sulle pareti. Il numero dipende dalla grandezza degli stampini utilizzati e da quanto spessa si vuole fare la base.
Lasciare freddare in frigo per 20 minuti.
Mescolare lo yogurt con lo zucchero e lo zenzero, poi unire i mirtilli.
Fare ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda e poi scioglierla in acqua bollente. Lasciare raffreddare e unire allo yogurt. Fare riposare per circa mezz'ora poi riempire i cestini.
Fare freddare in frigorifero per circa 3 ore prima di servire.
Decorare con qualche mirtillo.