La prima volta che ho assaggiato questa crostata è stato a casa di amici a Foiano della Chiana, in Toscana e mi sono subito appassionata a questo abbinamento. Adoro i mirtilli e li utilizzo anche nella preparazione di primi piatti. Il risultato è sempre ottimo!
Ingredienti:
per la frolla
300 gr. farina 00
150 gr zucchero
300 gr. farina 00
150 gr zucchero
125 gr burro
1 uovo
per il ripieno
500 gr ricotta di mucca
50 gr zucchero a velo
1 bustina di vanillina
1 barattolo di confettura di mirtilli
Preparazione:
versare la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungere il burro ammorbidito, lo zucchero, l'uovo ed impastare partendo dal centro.
Dopo avere amalgamato tutto senza lavorare troppo, formare una palla e farla riposare avvolta nella pellicola per circa 30 minuti in frigorifero.
Nel frattempo lavorare la ricotta con lo zucchero e la vanillina.
Riprendere la frolla dal frigo, dividerla a metà e stenderla tra due fogli di carta forno con un mattarello tentando di dare una forma rotonda.
Togliere un foglio e disporre il disco di frolla nella teglia con la carta sul fondo. Dopo averla sistemata versare la ricotta e livellarla con una spatola. Aggiungere la confettura di mirtilli.
Con la rimanente frolla preparare la copertura. In questo caso sbriciolare la frolla in modo da formare un crumble per intravedere l'interno.
Cuocere in forno statico a 170° per circa 35/40 minuti.
Fare riposare prima di servire.