martedì 30 aprile 2019

Pasta con l'anciova bianca

Piatto tipicamente "siculo".
Ogni tanto fa bene un tuffo nella terra di origine. Come tutte le ricette della tradizione siciliana semplice ma gustosa!




Ingredienti:
400 gr linguine
150 gr pangrattato
25 gr pinoli
25 gr uva passa
120 gr filetti acciuga
1 spicchio aglio
1 ciuffo prezzemolo
olio evo 4 cucchiai
peperoncino q.b.
sale q.b.

Preparazione:
In una padella capiente scaldare l'olio con l'aglio, aggiungere i filetti di acciuga, i pinoli e l'uvetta. Fare mantecare bene e poi aggiungere il prezzemolo tritato.
In un'altra padella fare tostare il pangrattato.
Lessare la pasta al dente, scolarla e versarla nella padella con il condimento.
Servire immediatamente e cospargere di pangrattato abbrustolito direttamente nei piatti.
Chi può aggiunga il peperoncino!

Cous cous estivo

Ricetta del mio collega che ,essendo nato in Libia, conosce molte ricette con il cous cous. Questa in particolare è molto estiva ed è davvero interessante perché non ha cottura!
Ebbene si, ho scoperto che il cous cous si gonfia anche senza un liquido bollente!
Propongo le dosi della sua ricetta ma io ho diminuito la quantità di alcuni ingredienti perché li ho trovati troppo invasivi.
Ognuno si regolerà in base al proprio gusto.





Ingredienti:
1/2 kg cous cous precotto
3 limoni succosi
1 bicchiere di olio evo
160 gr di tonno
1 kg pomodori rossi maturi
1 peperone crudo
cumino q.b.
olive q.b.
prezzemolo (abbondante)
menta fresca q.b.
1 costa di sedano tenero
1 cipolla di tropea
2 scatole di ceci precotti

Preparazione:
Spremere i limoni in una insalatiera grande, aggiungere l'olio, un pizzico di sale e amalgamare bene.
Lavare le verdure e denocciolare le olive. Sciacquare e scolare i ceci, poi condirli in un piatto fondo con olio e cumino.
Tagliare tutte le verdure, i pomodori e il tonno in piccoli pezzi.
Nell'insalatiera con il limone aggiungere il cous cous e mescolare senza interruzione fino al completo assorbimento del limone. E' importante sgranarlo ogni tanto per circa 30/40 minuti.
Aggiungere quindi le verdure tritate ed amalgamarle bene al cous cous per altri 10 minuti.
Infine aggiungere i ceci marinati con l'olio e il cumino e amalgamare bene il tutto.
Il segreto di questo piatto è prepararlo il giorno prima e lavorarlo a lungo.
Va mangiato freddo e tenuto in frigo fino ad 1 ora prima di consumarlo.