Vale proprio la pena di provarlo!
Ingredienti:
400 gr farina ai 7 cereali
300 ml acqua
4 gr lievito di birra fresco
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di zucchero
Preparazione:
Sciogliere il lievito con lo zucchero fino a che diventa liquido. Mettere in una ciotola capiente l'acqua e versare il lievito facendolo sciogliere bene. In un'altra ciotola aggiungere il sale alla farina, versarla a poco a poco nell'acqua mescolando con una forchetta. Anche quando sarà assorbita tutta la farina, l'impasto rimarrà piuttosto morbido e appiccicoso. Coprire la ciotola con la pellicola da cucina e lasciare riposare 15 minuti. Riprendere l'impasto e con una spatola iniziare a mescolare con movimenti circolari in modo da staccarlo dalle pareti e dare una forma rotonda. Ripetere per 3 volte ogni 10 minuti. L'impasto a poco a poco avrà un aspetto liscio ed omogeneo.
Riporre la ciotola in frigorifero e lasciare lievitare per il tempo che decidiamo da un minimo di 6 ore ad un massimo di 24 ore. Riprendiamo l'impasto dal frigorifero che nel frattempo avrà formato le bolle in superficie.
Su un piano di lavoro ben infarinato allargare con le dita l'impasto ancora piuttosto appiccicoso dando una forma rettangolare. Occorrerà piegare per due volte l'impasto come fosse un pacchetto, prima per il verso stretto e poi per quello lungo pigiando bene sui bordi. Dare una forma tondeggiante come una palla. Questo passaggio è molto importante perchè servirà a dare "forza all'impasto".
Fare riposare avvolto in un canavaccio molto infarinato e riporre in una ciotola fino a quando raddoppierà il volume e comunque per circa 90 minuti.
Scaldare in forno a 230° una teglia della dimensione che si vuole dare al pane, toglierla dal forno facendo attenzione a non scottarsi, versare subito l'impasto nella teglia e cuocere per 30 minuti. Diminuire il calore a 210° e continuare la cottura per altri 20 minuti.
Il pane avrà una crosta di un bel colore scuro e al taglio la mollica sarà molto gonfia e piena di bolle.