sabato 30 settembre 2017

Peperoni ripieni di pasta

Mi hanno fatto notare che, a forza di preparare sempre nuove ricette, da tanto tempo non portavo in tavola i peperoni ripieni di pasta .
Cosa aspettare ancora?  Eccomi pronta a colmare questa imperdonabile mancanza, anche perché è davvero un piatto semplice ma di effetto, soprattutto se trovate peperoni di colore diverso.





Ingredienti:
200 gr pennette piccole lisce
6 peperoni di media grandezza e regolari (devono rimanere in piedi nella teglia)
1/2 cipolla bianca
1 cucchiaino di curcuma
1/2 bicchiere di vino bianco
olio evo
sale

Preparazione:
Lavare i peperoni, togliere delicatamente la calotta e svuotarli di semi e filamenti.
Tritare la cipolla e farla stufare in padella con l'olio e il vino. Utilizzare un peperone per il ripieno tagliandolo a listarelle e poi a tocchetti piccoli. Cuocere la cipolla a  fuoco basso per circa 10 minuti, poi aggiungere il peperone, la curcuma e il sale. Versare acqua calda a coprire il tutto  cuocendo col coperchio a fuoco basso fino a completa cottura. Lessare le pennette al dente, scolarle e aggiungerle al peperone, mescolare bene e regolare di sale se serve.
Riempire i peperoni con la pasta e coprirli con la calotta tolta all'inizio e salare.
Versare un poco di olio e un poco di acqua in una teglia rotonda  non tanto grande perché i peperoni andranno messi uno accanto all'altro e devono rimanere in piedi. Coprire con un foglio di alluminio.
Cuocere a 200° per circa 20 minuti dopodiché togliere l'alluminio e finire di cuocere per altri 20 minuti o comunque fino a doratura dei peperoni.

venerdì 15 settembre 2017

Frittata di ceci e funghi

Ho pensato....... i ceci mi piacciono, i funghi pure, ci sono dei buoni motivi per provare!
Con la farina di ceci, essendo di origini siciliane, avevo preparato solo le "panelle".
Ma la cucina è fatta di tentativi e la curiosità porta prima o poi a degli ottimi risultati.
E quello che conta è proprio il risultato..... e vi assicuro che è buono.
Non sono una esperta ma penso che possa essere classificata come cucina vegana!




Ingredienti:
100 gr farina di ceci
50 gr funghi champignon o pioppini (o altro)
1/2 tazza di latte di soia
1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
sale q.b
acqua q.b.
pepe a piacere

Preparazione:
Pulire bene i funghi e affettarli.
Versare in una ciotola capiente la farina di ceci, il sale, la curcuma. Aggiungere il latte di soia un poco alla volta mescolando con una frusta per evitare grumi.
Aggiungere i funghi, mescolare e aggiungere tanta acqua quanto basta ad ottenere un composto simile a quello di una frittata a base di uova.
Mettere sul fuoco una capiente padella antiaderente con poco olio, unire l'impasto e fare cuocere da un lato e dall'altro proprio come una frittata. Se la cottura è ben fatta risulta leggermente croccante ed è un effetto molto piacevole.