Non esiste persona che non abbia mangiato a capodanno il cotechino con le lenticchie! Quante feste dividendosi i piatti da preparare e il cotechino con le lenticchie è stato sempre un piatto che ognuno ha cucinato in modo completamente diverso. Negli anni ho variato apprezzando sempre più le lenticchie di Castelluccio ma il cotechino è rimasto rigorosamente quello comprato precotto.
Ingredienti:
1 cotechino precotto
1/2 Kg lenticchie
1/2 cipolla
1 carota piccola
1 costa di sedano (cuore)
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro o 1 cucchiaio di pomodoro a pezzettoni
1 foglia di alloro
acqua
olio
sale
Preparazione:
Preparare un soffritto con la cipolla, il sedano e la carota aggiungendo un poco di acqua per evitare la frittura , la foglia di alloro e il concentrato di pomodoro.
Controllare le lenticchie prima di cuocerle. Versarle nella pentola con il soffritto, mescolare bene e dopo qualche minuto aggiungere tanta acqua calda da coprirle del doppio.
Nel frattempo cuocere il cotechino seguendo le istruzioni scritte sulla scatola. Trascorso il tempo previsto spegnere e lasciarlo nella pentola con l'acqua.
Salare le lenticchie e quando sono cotte affettare il cotechino e mettere le fette nella pentola per fare amalgamare i sapori. Lasciare riposare prima di servire.
Controllare le lenticchie prima di cuocerle. Versarle nella pentola con il soffritto, mescolare bene e dopo qualche minuto aggiungere tanta acqua calda da coprirle del doppio.
Nel frattempo cuocere il cotechino seguendo le istruzioni scritte sulla scatola. Trascorso il tempo previsto spegnere e lasciarlo nella pentola con l'acqua.
Salare le lenticchie e quando sono cotte affettare il cotechino e mettere le fette nella pentola per fare amalgamare i sapori. Lasciare riposare prima di servire.