sabato 9 luglio 2016

Crostatine sbriciolate


Ho preparato tante volte la frolla e nonostante abbia provato a renderla più leggera utilizzando meno burro oppure sostituendolo con la margarina, mi rimane sempre difficile da digerire.
Per me che da tempo ho eliminato nelle mie ricette i latticini, ho trovato questa ricetta particolarmente interessante.
In questa preparazione, nonostante non ci siano nè uova nè burro, rimane inalterato il gusto della frolla sbriciolata. Si può preparare con la frutta preferita (fragole- ciliegie-ecc) ma io questa volta l'ho provata con le pesche.
Rimarrete stupiti!


Ingredienti: (4p)
200 gr semola di grano duro
100 gr zucchero di canna
50 ml olio di riso o di semi
50 ml acqua
1 cucchiaino di lievito per dolci
150 gr ricotta fresca
scorza di limone grattugiato
1 pesca
2 cucchiai di zucchero di canna


Preparazione:
Preparare la frolla sciogliendo lo zucchero di canna nell'acqua. Versare in una ciotola la farina, aggiungere l'acqua con lo zucchero, l'olio e il lievito. Impastare fino ad ottenere un impasto denso. Formare una palla e metterla in frigorifero per circa un ora avvolta con la pellicola.
Nel frattempo sbucciare la pesca (quella noce può rimanere con la buccia), tagliarla a fettine e tenerla da parte. Mescolare la ricotta con i due cucchiai di zucchero (per questa preparazione è necessaria una ricotta non troppo asciutta) e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Foderare degli stampini con la carta da forno e rivestirli con la frolla, bucherellarla e aggiungere uno strato di frutta e uno di ricotta. Ricoprire la superfice con le briciole di frolla. Se si preferisce più dolce aggiungere ancora una spolverata di zucchero di canna.
Mettere in forno a 180° per circa 30 minuti. Fare raffreddare prima di servire.
Buona buona!