sabato 26 settembre 2015

Gnocchi di ceci

Abbinamento insolito. Più per fare qualcosa di diverso che altro. Però in cucina sono davvero curiosa e quindi ho provato.
La stessa ricetta si può fare anche con i fagioli cannellini ma io la preferisco con  i ceci. E' una questione di gusto e potete provare!
Il problema di questi gnocchi e che non possono essere conditi con il sugo. Occorre un condimento bianco e particolare. Io intanto li ho sperimentati così.




Ingredienti: (6p)
per gli gnocchi
2 scatole di ceci
150 gr farina (anche integrale)
farina per la spianatoia q.b.
sale q.b.
per il pesto
30 gr pomodorini secchi sottolio
30 gr olive siciliane verdi o nere snocciolate
30 gr mandorle
30 gr formaggio grattugiato (molto stagionato)
10 foglioline di menta
20 gr pinoli tostati
olio evo

Preparazione:
Sgocciolare i ceci e passarli al passaverdura riducendoli in crema. Salare e aggiungere gradatamente la farina. Se i ceci sono troppo asciutti aggiungere un uovo o poco latte. Lasciare riposare 15/20 minuti. Poi procedere come per gli gnocchi di patate: con piccole porzioni di impasto fare dei rotolini da tagliare della misura preferita.
Lessare in acqua salata lasciando cuocere qualche minuto. (Assaggiate per regolarvi).
Frullare tutti gli ingredienti per il pesto aggiungendo olio fino a raggiungere la cremosità giusta per un pesto. Potete anche tritare al coltello tutti gli ingredienti se volete un gusto più rustico.
Condire gli gnocchi.